AlessandroPedrini Finanza&Mercati
La battaglia di Culloden di David Morier 1746
Le conseguenze economiche di una eventuale secessione della Scozia dal Regno Unito
Alessandro Pedrini
Alla viglia del referendum per l’indipendenza del 18 settembre prossimo che deciderà le sorti della Scozia, l’Inghilterra e l’Europa devono prepararsi alle conseguenze di un’eventuale vittoria degli indipendentisti. La possibile secessione, infatti, oltre a rivoluzionare gli assetti costituzionali, darebbe un notevole impulso alle spinte separatiste in vari paesi della UE: In Italia il Nord, in Spagna la Catalogna, in Francia la Corsica, in Belgio i fiamminghi e, di nuovo nel Regno Unito, il Galles. Anche la Cina manifesta preoccupazione per eventuali echi inipendentisti al suo interno.
Oltre alle implicazioni politiche, le vere conseguenze saranno sul piano economico, sia per Londra che per Edimburgo.
In Scozia, per esempio, è iniziata la fuga dei capitali. I maggiori investitori e i gestori dei fondi di investimento hanno iniziato a trasferire milioni…
View original post 446 altre parole