Non è vero che paghiamo tante tasse perché qualcuno evade.
Paghiamo troppo perché i soldi pubblici vengono sperperati.
La citazione che ho trovato su FB non era proprio così, ma la sostanza è quella.
La dimostrazione è che hanno azzerato l’evasione del canone Rai , mettendolo in bolletta, ma le spese e i debiti della TV pubblica sono addirittura aumentati! L’evasione fiscale praticamente non esiste: è una goccia nel mare se la paragoniamo al parassitismo di Stato (spese e sperperi assolutamente ingiustificati), che equivale ad almeno 400 miliardi all’anno.
il fatto che oltre la metà dei contribuenti sia nella fascia di reddito sotto i quindicimila euro, ossia producono un gettito fiscale negativo (ricevono dallo stato significativamente più si quanto pagano, e non poco, stanno nella zona dell’ordine di grandezza in più), sono dettagli.
"Mi piace""Mi piace"
Che nesso c’è col canone RAI? Non mi risulta che sia facile farsi esentare
"Mi piace""Mi piace"
il commento era sul “non è vero che paghiamo tante tasse perché nessuno evade”
comunque, farsi esentare è banale: qui c’è il modulo, https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/canone-tv/modelli-e-istruzioni-canone-tv
"Mi piace""Mi piace"
Spiacente, ma ci ho già provato. Semplicemente se ne fregano e continuano ad addebitarti il canone in bolletta
"Mi piace""Mi piace"
sempre nell’ambito “mio cugino”, io di gente che ha compilato il modulo per l’esenzione dal canone ed a cui ha funzionato, ne conosco. ti dirò, conosco addirittura uno che è riuscito a farsi dare un rimborso (c’è da dire che è uno spaccacoglioni professionista, e ci ha lavorato allo sfinimento, con marginali reali vantaggi economici).
"Mi piace""Mi piace"
Cosa devo dirti, sarò sfigato io… buon per loro.
Di buono è che mi hai fatto venire voglia di riprovarci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
il governo italiano funziona sempre “per sfinimento”, quando si tratta di non pagare, o peggio quando si tratta di restituirti dei soldi.
"Mi piace""Mi piace"