
Tralasciamo il fatto che il lasciapassare verde non è un certificato di vaccinazione. Il lasciapassare te lo danno anche se te la sei sciroppata la malattia o se (per un paio di giorni) il tampone dice che non ce l’hai.
Il Vaiolo aveva un letalità del 35% e lasciava conseguenze invalidanti ai sopravvissuti. Il suo vaccino aveva effetti collaterali in 1 caso su 200.000 (uno su duecentomila).
Il Covid-19 ha una letalità inferiore allo 0,4% (sotto i 50 anni, secondo Wikipedia e OurWorldinData). I suoi vaccini hanno effetti collaterali in un caso su mille, più precisamente (e cito WikiPedia) “Su 66 milioni di dosi somministrate in Italia sono state riscontrate 84 mila reazioni avverse della quale l’87,1% non gravi.” ossia 1,6 su diecimila reazioni gravi (84000/66.000.000 * (100%-87.1%) ~ 1.6/10000 per i meno avezzi).
Effetti collaterali gravi circa trentadue volte più frequenti per il vaccino covid rispetto al vaccino per il vaiolo. Per una malattia che è centinaia di volte meno mortale.
E anche se non sono medico, un minimo di calcolo delle probabilità lo so fare e siccome la pellaccia è la mia, il padrone della pellaccia (che sarei io) conclude che il vaccino polio sì, lo si fa, quello del morbillo anche, l’antitetanica certamente. Ma quello del Covid no. Quelli attualmente disponibili per il Covid non ha senso farli se non sei una categoria a rischio.
Perché quei farmaci sperimentali non impediscono di prendere la malattia e non impediscono di morire di Covid (vedi https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/1014926/Technical_Briefing_22_21_09_02.pdf che riporto qui sotto). In alcune fasce di età riduce il rischio. Ma non impedisce di diffondere la malattia e non impedisce di ammalarsi e dura solo pochi mesi. Il vaccino della polio invece dura tutta la vita.
Se impedisse il diffondersi della malattia sarei favorevole a correre il rischio. Ma è falso perché altrimenti non avresti i focolai nelle RSA.
Se impedisse di prenderlo sarei favorevole a correre il rischio. Ma è falso perché il numero di vaccinati Covid morti per Covid non è affatto trascurabile.
Quindi no, non ha senso fare il vaccino Covid se hai meno di 50 anni.