Sapete che tra tutte le esose ed eccessive tasse italiche odio in particolare il canone Rai: Canone Rai: ecco chi è esente e chi no
Tag: RAI
RAI: Quando la matematica è una opinione.. ;-)
Disdite!
Rilancio questa di supercazzolaprematurata che è davvero servizio pubblico, altro che il carrozzone RAI!
CANONE RAI CAPARINI, TASSA IGNOBILE DEL GOVERNO CHE NON INFORMA PER FARE…
__________________________________________________
La notizia: entro il 16 Maggio, qualunque individuo sul territorio nazionale abbia una residenza e quindi un contratto con società elettriche, dovrà pagare il canone RAI in bolletta. Quindi, diverse residenze magari con contratti a società elettriche diverse, uguale tanti canoni RAI ………. Chi non avesse un apparecchio televisivo o altro mezzo idoneo alla ricezione, non paga il canone RAI, a meno di non avere un contratto con una società elettrica…………. Per cui, entro il 16/05/2016 bisogna che, CHI NON HA APPARECCHIO TELEVISIVO O ANALOGO STRUMENTO PER LA RICEZIONE DEL SEGNALE TV, faccia invii una comunicazione alla Agenzia delle Entrate compilando i seguenti moduli e seguendo le istruzioni, di cui ai seguenti link:
http://www.guidafisco.it/esenzione-canone-rai-online-agenzia-entrate-1575
http://www.guidafisco.it/canone-rai-disdetta-autocertificazione-esenzione-1470
20 anni di ritardo
Elsa Farinelli mi ha letteralmente tolto le parole di bocca: leggete “Se anche il Corriere “brucia” il canone Rai, 20 anni dopo” su L’Indipendenza Nuova .
Non avrei potuto far di meglio
20 anni di ritardo
Elsa Farinelli mi ha letteralmente tolto le parole di bocca: leggete “Se anche il Corriere “brucia” il canone Rai, 20 anni dopo” su L’Indipendenza Nuova .
Non avrei potuto far di meglio
(more…)
Solo chi paga
RAI, mai più
Oggi, visto che sono a casa in vacanza mi sono finalmente deciso ad iniziare l’iter per disdire il mefitico canone RAI, scoprendo che mi hanno rifilato un libretto “nuovo” che causualmente non ha più la cartolina per la disdetta, ossia il modulo D.
Mi son messo a cercare ancora in rete trovando questa questa guida “rai , mai piu`” che pare del 2003 e fa tanto, ma tanto ueb 1.0 ma anche meno. Però è decisamente più dettagliata di quella che vi avevo proposto tempo addietro.
Mi sono perciò recato a piedini piedonzi nel più vicino postale per effettuare il vaglia di 5,16€. Pagando 6 euri di commissione. Per fortuna l’impiegata è stata cortese e precisa. E la cosa fà stranamente piacere avendo gli impiegati delle poste la fama di essere scorbutici ed imprecisi.
Mi accingo quindi a mandare una letteronza di questo genere.
Spett.le S.A.T.
Casella. Postale. 22
10121 Torino
Ufficio Abbonamenti…………………
Oggetto: richiesta suggellamento apparecchio TV
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo …………………………) a colori detenuto presso la propria abitazione.
A tale scopo ha corrisposto l’importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n………………………… del ………/………/………… sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento.
Cognome …………………………
Nome ……………………………………………………………….
Via ……………………………………………………………….
Città ………………………………………………………………. CAP ……………………..
Data ……………………………………………………………….
Firma ……………………………………………………………….
Il Sottoscritto: ……………………………………………………………….
indirizzo ……………………………………………………………….
n. di ruolo ……………………………………………………………….
Ma l’idea di fare una raccomandata con la sua busta, compilando il modulo autoricalcante di sapore così burocraticamente retrò mi faceva venire l’ittero. Così, giusto per sfizio ho cercato sulla Grande GGGì “pec rai” e…. non ci crederete,
hanno perfino la PEC!
Qui http://www.abbonamenti.rai.it/ordinari/ScriveteciSez.aspx
Comunicazioni via posta
Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio Territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T C.P. 22 10121 – Torino (To)
Indirizzo pec: cp22.sat@postacertificata.rai.it (solo da PEC)
Ovviamentissimamaente mi guarderò bene dall’inviare una raccomandata di fetida carta quando posso mandare una PEC che non possono dire di non aver ricevuto e di cui non possono disconoscere il contenuto. E soprattutto mi dovranno rispondere a mezzo PEC percui la roba diventa molto molto svelta!
RAI, mai più
Oggi, visto che sono a casa in vacanza mi sono finalmente deciso ad iniziare l’iter per disdire il mefitico canone RAI, scoprendo che mi hanno rifilato un libretto “nuovo” che causualmente non ha più la cartolina per la disdetta, ossia il modulo D. Mi son messo a cercare ancora in rete trovando questa questa guida “rai , mai piu`” che pare del 2003 e fa tanto, ma tanto ueb 1.0 ma anche meno. Però…
Cinque contro due
Stando a Gioele di tempaesta di cervelli, L’accorpamento dei Tg Rai sarebbe un modo furbesco ed “antidemocratico” di lotta agli sprechi. Già, perché secondo lui 5 giornalisti ad intervistare Renzi potrebbero servire per avere cinque versioni diverse dell’evento no?